(indicativo presente; imperativo presente).
| In montagna, più si sale in alto, più aumenta la fatica, a causa della rarefazione dell'aria che apporta meno ossigeno. |
| Oggi il problema più doloroso delle famiglie italiane è far quadrare il bilancio a causa della precarietà del lavoro. |
| In una sparatoria spesso vi sono vittime a causa del fuoco amico! |
| Il personale della fabbrica ha scioperato a causa del mancato pagamento dello stipendio da tre mesi. |
| A causa del movimento tellurico prodotto dalle mine della vicina cava, molti alloggi presentavano crepe e fessurazioni alle pareti. |
| Mi dispiace di non poterti essere vicina più spesso: ne è causa l'eccessiva distanza fra le nostre abitazioni! |
| Sono andata ad assistere ad un concerto all'aperto. Finito lo spettacolo, ho avuto difficoltà ad uscire a causa della calca. |
| Le parti in causa avrebbero dovuto trovare un accordo. |
| La richiesta di causa di servizio per l'incidente in itinere deve essere avanzata entro sei mesi dall'evento. |
| A causa di un'allergia, la sclera dell'occhio si riempì di liquido. |
| A causa della crisi immobiliare non si vendono più le case. |
| La cucina americana è la principale causa dell'obesità. |
| La questione è sorta a causa di un disguido tecnico. |
| A causa delle numerose incombenze lavorative, l'uomo di oggi ha a disposizione poco tempo da dedicare allo sport. |
| Non mi è nota la causa del tuo ritardo, ma ti perdono lo stesso! |
| La mia timidezza è la causa principale del mio insuccesso! |
| Se una causa non va a buon fine si può andare in appello. |
| La mancanza di prospettive future è la causa del disagio che serpeggia nella società d'oggi e che, in alcuni casi, porta alla disperazione. |
| La quota condominiale, a causa dei lavori effettuati per migliorare il palazzo, è molto alta. |
| Roberto ha tentato di prendere la patente di guida tre volte. Ha fallito a causa dell'eccessiva ansia. |