| Forma di un Aggettivo |
| "centralisti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo centralista. |
Informazioni di base |
| La parola centralisti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centralisti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centralismi, centralista, centraliste, ventralisti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ventralista, ventraliste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: centrai, centrasti, centrati, centristi, centri, centisti, cenai, cenasti, cena, ceni, censi, cetra, ceti, cerai, cerati, cera, ceri, certi, celiti, celi, celti, cesti, crasi, crisi, cali, casti, cast, casi, cisti, citi, entrai, entrasti, entrati, entri, entasi, enti, etti, ersi, erti, elisi, nasi, nati, trasti, tristi, tris, triti, trii, tali, tait, tasti, tasi, tisi, rais, rasi, rati, risi, riti, aliti, alti, asti, lisi, liti. |
| Parole contenute in "centralisti" |
| ali, tra, cent, entra, listi, centra, centrali. Contenute all'inverso: ila. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "centralisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: centrasti/stilisti, centraline/nesti, centralismi/smisti, centralità/tasti, centralismi/miti, centralismo/moti. |
| Usando "centralisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accentra * = aclisti; baricentrali * = baristi; * listino = centrano; * timo = centralismo; * stizza = centralizza; vece * = ventralisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "centralisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: centum/muralisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "centralisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: centrano/listino, centralismo/timo. |
| Usando "centralisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aclisti * = accentra; * stilisti = centrasti; * nesti = centraline; * tasti = centralità; * miti = centralismi; * moti = centralismo. |
| Sciarade e composizione |
| "centralisti" è formata da: centra+listi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "centralisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: centrali+listi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Afferma la centralità dei lavoratori d'industria, È addetta al centralino, È collegato alla centralina dell'allarme, Sezione delle Alpi centrali, La località del Piacentino con una centrale nucleare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: centralismo, centralissima, centralissime, centralissimi, centralissimo, centralista, centraliste « centralisti » centralità, centralizza, centralizzai, centralizzammo, centralizzando, centralizzano, centralizzante |
| Parole di undici lettere: centralismo, centralista, centraliste « centralisti » centralizza, centralizzi, centralizzo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): generalisti, mineralisti, unilateralisti, integralisti, moralisti, immoralisti, temporalisti « centralisti (itsilartnec) » ventralisti, neutralisti, pluralisti, muralisti, naturalisti, strutturalisti, salisti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |