| Certo che oggi per fare il pieno bisogna chiedere un prestito. |
| Non chiedere mai aiuto a chi l'hai sempre rifiutato. |
| Sono sempre a disposizione quando serve, basta chiedere. |
| È buona educazione chiedere permesso, quando si entra in casa di estranei. |
| Mi conviene chiedere l'informazione alla proloco turistica. |
| Chiedere una grazia, probabilmente retaggio di epoca medioevale, è ancora tradizione diffusa in molte zone dell'Italia. |
| Se il mio amico avesse più disponibilità economica, non si comporterebbe così! A chiedere elemosina per le strade. |
| Gli zingari, cui sono andato a chiedere la mia autoradio, mi hanno detto che sarebbe stato meglio allontanarmi da lì. |
| All'ultima prova del quiz fu costretto a chiedere l'acquisto di una consonante. |
| Smettila di adescare le donne che telefonano al nostro numero per chiedere informazioni. |
| L'autista intuì di aver sbagliato strada e fortunatamente si decise a chiedere un'informazione ad un passante. |
| Mi hanno rubato il portafoglio e ho dovuto chiedere il duplicato dei documenti che avevo. |
| Per costruire un portico con struttura fissa davanti alla propria casa è necessario chiedere il permesso al Comune. |
| Due sconosciute, con la scusa di chiedere un indirizzo, derubarono una signora. |
| Il tuo tentativo di chiedere l'intercessione della Madonna è puramente illusorio. |
| Se una persona è intraprendente non ha paura di esibirsi e di chiedere dei favori. |
| Non chiedere a me di cimare le rape: non ne ho la pazienza! |
| Vi devo chiedere se potete occuparvi di mio nipote mentre sono al lavoro. |
| Ammiro le persone capaci di fare delle scelte con autodecisione, senza perdere tempo a chiedere in giro consigli. |
| Ci sono persone che feriscono gli altri con le parole. Anziché chiedere scusa, continuano a ribattere sulla piaga, facendo soffrire. |