(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Signora si chini, le sono cadute cinque euro, io non posso, ho mal di schiena. |
| Non può viaggiare su qualsiasi mezzo poiché è affetta da chinetosi che le procura sintomi che limitano la libertà di movimento. |
| * Differenti protocolli di intervento stabiliscono chinesiterapie altrettanto diverse, pur trattandosi di analoghe limitazioni motorie. |
| Ho sperimentato la chinesiterapia o metodo di cura attraverso il movimento e, anche se non avevo dei gravi problemi, ho riscontrato un giovamento. |
| Pensavo che la chinina non si usasse più per curare la malaria. |
| * Sembra che nell'insorgenza dell'emicrania le chinine abbiano una parte importante. |
| I chinini, estratti dalla corteccia della china, furono importati dal Perù dai padri gesuiti per combattere efficacemente la malaria. |
| Per la febbre ti consiglio di prendere una pastiglia di chinino. |