| Quelle ragazze con le lunghe chiome bionde sono davvero affascinanti! |
| Quando una ragazza portava capelli lunghi e sciolti sulle spalle, immancabilmente, i ragazzi la approcciavano, scapigliando le sue chiome. |
| Due ragazze con fulve chiome passeggiavano per negozi. |
| Se non sfronderemo le chiome degli alberi vicini alla casa, ne danneggeranno il tetto. |
| Le tue chiome, riflesse nello specchio d'acqua, sembrano formare una medusa. |
| Ho sempre fotografato il tronco dell'albero, soprattutto se nodoso, ma ne apprezzo anche i rami e le chiome colorate. |
| Il vento accarezza le chiome degli alberi e fa stormire le foglie. |
| La bella ibera, dalle nere chiome, mi ha colpito non appena l'ho vista. |
| Le tue chiome ricce stanno bene così e non è necessario che te le fai stirare. |
| Sono uscite dal parrucchiere con le chiome arricciate dalla permanente. |
| Le chiome che portate sembrano dei cespugli, mancano solo i nidi degli uccellini! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi piacciono molto le donne con la chioma fulva, ma anche le more e le bionde; insomma mi piacciono tutte. |
| A Chioggia, ovunque giri lo sguardo, puoi cogliere magnifici riflessi nelle acque dei canali. |
| Ha ribattuto sul chiodo sporgente prima che qualcuno si ferisse. |
| Piantando il chiodino sul mobile stai attento perché se sbagli corri il rischio che lo scheggi. |
| Per poter fare una chiosa ad un testo bisogna prima leggerlo... e capirlo. |
| Chiosai vistosamente il suo elaborato scritto per far notare i molti errori di grammatica. |
| Per renderne più facile la lettura, chiosammo il testo antico. |
| * Mentre stavano chiosando il testo sul bullismo mi resi conto che alcune volte era mal interpretato. |