(indicativo presente).
| Sulle note verdiane chiudo gli occhi e mi lascio trasportare dalla musica. |
| Se non chiudo il flusso di acqua nei tubi degli appartamenti sfitti col freddo invernale ghiacceranno. |
| Quando sento una canzone di Celentano, chiudo gli occhi e immagino di ritornare agli anni sessanta. |
| Se non la smette di perdere tempo a gorgheggiare sotto la doccia, le chiudo l'acqua calda. |
| A causa dei tuoi catarri notturni non chiudo occhio. |
| Quando un presunto dipendente di una società telefonica si presenta alla porta: intuisco che è un malfattore e lo addito e chiudo l'uscio. |
| Sei incensurato e per questa volta chiudo un occhio, ma se ti becco di nuovo a ricettare merce rubata la paghi! |
| Per non deconcentrare mio figlio mentre lavoro, chiudo tutte le porte in casa. |
| Chiudo la porta del salotto mentre i miei figli riascoltano la lezione in videoconferenza. |
| Obiettivamente non posso accettare il tuo comportamento ma, vista la situazione, chiudo un occhio e ti perdono. |
| Per sfuggire alle torride giornate estive, mi chiudo in casa e accendo il condizionatore. |
| Prima di andare a dormire chiudo sempre le finestre. |
| Se esci di casa, ti chiudo la porta a chiave e non rientri più! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non è una confezione chiudibile: ti conviene mettere il prodotto in un contenitore in vetro. |
| * Quando verrà il momento di iniziare i lavori sulla facciata del palazzo, vi preavviseremo affinché chiudiate tutte le finestre. |
| * Se vogliamo raggiungere il nostro obbiettivo allora chiudiamoli tutti gli accessi delle auto al centro storico. |
| * Non voglio andare oltre con la questione, chiudiamola qui! |
| Le discoteche chiudono molto tardi, dovrebbero avere invece un altro orario di apertura e chiusura. |
| Sono sanguigni ed in vena di litigi: sobillerebbero chiunque! |
| Ogni volta che i miei figli rispedivano la merce, si assicuravano che fosse ben chiusa. |
| Purtroppo quest'anno le Terme di Castellammare sono rimaste chiuse! |