| Il tempo è cambiato: stamattina il cielo era completamente blu, ora ci sono delle nubi nere e minacciose. |
| Sogno di volare sempre più in alto, in un cielo azzurro sopra le montagne. |
| Amo il cielo in montagna perché ogni giorno appare diverso. |
| Ieri notte, mentre osservavo il cielo, la luna mi è parsa un luminoso disco volante. |
| L'azzurro del cielo che si specchia nel lago è uno spettacolo naturale incantevole. |
| Sei venuta dal cielo e lì sei tornata a vegliare su tutti noi. |
| È del tutto inutile che ti avvinghi a quell'ipotesi: non sta né in cielo né in terra. |
| Se osservi il cielo di notte da una zona priva di illuminazione artificiale, gli astri ti appaiono splendenti e puoi godere uno spettacolo stupendo. |
| Un fascio luminoso attraversò il cielo stellato all'improvviso. |
| Era da tanto che non si vedevano le rondini, con il tiepido sole di aprile spuntò nel cielo una timida rondinella... evviva, era giunta la primavera! |
| Finalmente dopo tanta tempesta, nel cielo riappaiono le stelle! |
| Ululerebbe alla luna, se il cielo non fosse coperto. |
| Mi sarebbe piaciuto fare l'astronomo e stare ore a rimirare il cielo notturno. |
| Per la festa del santo patrono di Bari le frecce tricolore volteggiano nel cielo. |
| Quando guardo il cielo resto incantato dalla vastità dell'universo! |
| In un giorno di tempesta, il vento scacciò le nuvole e il cielo tornò limpido. |
| In cielo spiccano in volo un insieme di uccelli migratori. |
| Dopo un temporale le nuvole scompaiono e il cielo ritorna terso. |
| L'uomo a terra sganciò la fune e il pallone aerostatico si levò verso il cielo. |
| Il tuo è un discorso puramente ipotetico che non sta né in cielo né in terra. |