| Dalla parte nord del monte ho visto svettanti cime coperte di neve. |
| Le cime imbiancate dei monti svettavano in quella splendida giornata di sole. |
| Mentre facevamo trekking, i parapendii colorati sorvolavano le cime delle Dolomiti. |
| Quando si arriva a Trento si scorgono le cime delle Dolomiti! |
| Contemplare la maestosità delle cime dolomitiche al tramonto è una delle più gratificanti esperienze. |
| Dalle cime innevate scaturiscono limpidi e cristallini ruscelli! |
| Non ho mai fatto ascensioni di grandi cime ma alcune erano veramente faticose e difficili. |
| Ho cucinato delle ottime orecchiette pugliesi fatte in casa, con le cime di rapa. |
| Quelle raffiche di vento scuotono violentemente le cime degli alberi! |
| Sto sognando di essere in un prato verde sotto le cime più alte d'Europa. |
| Quelle cime degli alberi erano troppo voluminose tanto da impedire la visuale. |
| Dopo che scamozzaste le piante, le vidi rinverdire e mettere su nuove cime più rigogliose. |
| Voglio creare l'effetto neve in questo presepe. Ora imbianco tutte le cime delle piccole montagne. |
| A mio avviso il lago di Tovel, contornato dalle splendide cime del Brenta, è uno degli specchi d'acqua più belli dell'intero Trentino. |
| Sono ormai molti gli alpinisti che hanno raggiunto le cime oltre gli ottomila metri. |
| Le fatiche e i rischi di una scalata delle cime più alte sono compensati da uno scenario da favola. |
| Dopo la fitta pioggia l'acqua del torrente affluì abbondante e velocissima dalle alte cime fino a valle. |
| La cuoca mondò con cura le cime di rapa prima di cucinarle. |
| Sulla banchina del porto, per ancorare la loro barca, i pescatori devono bittare catene, canapi o cime intorno ad una bitta. |
| Fra la nebbia sparente si intravedono le cime dei monti. |