Forma verbale |
| Cimentò è una forma del verbo cimentare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di cimentare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Cigolò, Cimenterò « * » Cincischierò, Cincischiò] |
Informazioni di base |
| La parola cimentò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cimentò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi cimento e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un maggiolino o una cimice, Cimici, zanzare e libellule, Li ornavano i cimieri, Specie di elmo senza cimiero, I Cimini sono nel Lazio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cimenteresti, cimenterete, cimenterò, cimenti, cimentiamo, cimentiate, cimentino « cimentò » cimice, cimicetta, cimicette, cimici, cimiciai, cimiciaio, cimiciona |
| Parole di sette lettere: cimelio, cimenta, cimenti « cimentò » cimieri, cimiero, cimmeri |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): lambimento, adsorbimento, assorbimento, riassorbimento, malassorbimento, radioallergoassorbimento, fonoassorbimento « cimentò (otnemic) » rifacimento, disfacimento, soddisfacimento, giacimento, piacimento, compiacimento, autocompiacimento |
| Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |