Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
| Articoli interessanti e pagine web |
| Domando: Quali sono i generi di film? |
Informazioni di base |
| La parola cinematografia è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ci-ne-ma-to-gra-fì-a. È un eptasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cinematografia per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Non me ne pento, perché al disagio e al ribrezzo che provai in quell'orrido luogo ebbi due compensi: 1° quello di trovare il posto, che occupo al presente, o meglio, l'occasione di entrare come operatore nella grande Casa di cinematografia La Kosmograph; 2° quello di conoscere l'uomo, che per me è rimasto il simbolo della sorte miserabile, a cui il continuo progresso condanna l'umanità. Ecco, prima, l'uomo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinematografia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cinematografie. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: cinematografi. Altri scarti con resto non consecutivo: cina, cinto, cintai, cinta, cinti, cinga, cingi, cimatoria, cimatori, cimato, cimata, cimati, cima, ciato, ciati, ciao, ciaf, cito, citai, cita, citi, ceto, cetra, ceti, ceraia, cerai, cera, ceri, cefi, cara, caria, cari, caia, cora, cori, cria, inia, ieri, iato, iati, ioga, negra, negri, negai, nega, nera, neri, nato, nata, natia, nati, naia, noria, nori, noia, maori, magra, magri, maga, magia, magi, mara, maria, mari, mafia, maia, mogia, mogi, mora, morfi, moria, mori, atra, atri, agrafia, agra, agri, arai, aria, toga. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cinematografica. |
| Parole con "cinematografia" |
| Finiscono con "cinematografia": telecinematografia, stereocinematografia, radiocinematografia, microcinematografia, aerocinematografia. |
| Parole contenute in "cinematografia" |
| cin, mat, cine, grafi, rafia, cinema, grafia, cinematografi. Contenute all'inverso: far, ifa, amen, argo, gota, meni, ameni, argot. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "cinematografia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiata = cinematografata; * aiate = cinematografate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cinematografia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cinematografi+rafia, cinematografi+grafia. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La colonna... cinematografica!, Storica rivista di studi cinematografici fondata da Chiarini, Franco, regista teatrale e cinematografico, I fratelli francesi che inventarono il cinematografo, Ripreso dal cineoperatore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cinematografanti, cinematografare, cinematografata, cinematografate, cinematografati, cinematografato, cinematografi « cinematografia » cinematografica, cinematograficamente, cinematografiche, cinematografici, cinematografico, cinematografie, cinematografo |
| Parole di quattordici lettere: cineamatoriali, cinedilettante, cinedilettanti « cinematografia » cinematografie, cinematoscopio, cineoperatrice |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): crisografia, nosografia, talassografia, flessografia, paradossografia, glossografia, palatografia « cinematografia (aifargotamenic) » telecinematografia, stereocinematografia, radiocinematografia, microcinematografia, aerocinematografia, cromatografia, gascromatografia |
| Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIN, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |