(indicativo presente).
| Il vecchio citofono dei palazzi è stato sostituito dal videocitofono. |
| Oggi ho cambiare la targhetta del citofono, perché la scritta si era sbiadito. |
| Il tasto del citofono si era incastrato, così il campanello continuava a trillare senza fermarsi. |
| Mentre riasciugavi il pavimento squillò il citofono. |
| Se siete d'accordo sostituiremmo il citofono con un videocitofono. |
| Devo sostituire la suoneria del mio citofono, quella attuale è terribile. |
| Nella mia casa in campagna, in seguito ad un forte temporale, dei cortocircuiti misero fuori uso diversi elettrodomestici ed il citofono. |
| Per la riparazione del citofono ho chiamato un tecnico specializzato. |
| Il postino suonò il campanello e al citofono mi disse che doveva consegnare un pacco. |
| Rischiacciò il campanello del citofono perché nessuno gli aveva aperto il portone. |
| Se il bambino rischiacciasse il pulsante del citofono lo sgriderei. |
| Devi rischiacciare il tasto del citofono, visto che non ti hanno risposto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Che ne pensi se citofoniamo per fare una sorpresa alla nonna? |
| * Se ora scampanellassimo per i citofoni, ci sembrerebbe di tornare bambini. |
| * È talmente assillato dalla mia richiesta che quando citofonerò a casa sua, la moglie negherà la sua presenza. |
| Se volessi uscire con una tua amica, citofoneresti alla sua porta. |
| * Durante l'esami di citogenetica, il professore chiese a mia nipote cosa fosse un cariotipo. |
| * Dopo la laurea in veterinaria ho esteso i miei studi per specializzarmi in citologia cellulare ultrastrutturistica degli animali. |
| * Nell'esame citologico del tessuto pancreatico sono state trovate fibrille tumorali. |
| Il laboratorio in cui lavora mio cugino si occupa, tra l'altro, di citologie urinarie. |