Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per clonereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cloneresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: clonerete. Altri scarti con resto non consecutivo: conte, coese, core, corse, corte, coste, cose, cote, ceree, cere, certe, ceste, creste, crete, leste, lese, oneste, onte, oreste, orse, oste, neet, erse, erte, rese, rete. |
| Parole contenute in "clonereste" |
| ere, est, nere, clone, onere, reste. Contenute all'inverso: sere, sereno. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "clonereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: clonerete/teste. |
| Usando "clonereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = clonerai; * resteremo = cloneremo; * resterete = clonerete; * resteranno = cloneranno; * resterebbe = clonerebbe; * resteremmo = cloneremmo; * resterebbero = clonerebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "clonereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: cloracni/incarnereste, cloro/ornereste. |
| Sciarade e composizione |
| "clonereste" è formata da: clone+reste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.