| Il titolare della pasticceria sotto casa è un amico e mi offre spesso la colazione. |
| Il bar è vicinissimo a casa sua, eppure non rinuncia all'auto per andare a far colazione. |
| Ogni mattina un uccellino viene a beccare le briciole della colazione. |
| Prima di uscire con mia madre, finii di fare colazione. |
| Se il bar apre presto potremo fare colazione prima di partire. |
| A colazione, è sempre meglio intiepidire il latte, prima di aggiungere il caffè bollente. |
| Per la prima colazione, con il caffè e latte, dammi pure il pane raffermo. |
| Al mattino faccio colazione con una tazza di latte, nella quale aggiungo biscotti e pane secco, che è facilmente inzuppabile. |
| Accompagnandosi con le amiche, tutte le mattine, andava al bar per fare colazione. |
| Domani mattina, a colazione, mi dai due focaccette fatte dalla nonna? |
| Stamattina ho fatto colazione con fiocchi di cereali e yogurt. |
| Faccio colazione con tre fette biscottate spalmate di confettura e bevo una spremuta di pompelmo. |
| Andrea per colazione macchiò il suo latte con un po' di caffè. |
| Fece un'abbondante colazione, così carburò bene tutta la giornata senza cali di energia! |
| A colazione, non essendoci il pane, faccio la zuppa di biscottini con il latte. |
| A colazione mi sono fatto un uovo strapazzato con due fette di lardo. |
| Nella mia città la polacca è una pasta da mangiare a colazione. |
| Non fare sempre il profittatore della situazione! Oggi tocca a te offrire la colazione. |
| Amo fare colazione con l'orzo solubile in una tazza di latte. |
| Dopo una fugace prima colazione siamo partiti entrambi. |