(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nonostante la diffidenza iniziale colloquiammo piacevolmente. |
| Mi piacque molto il tuo modo colloquiale con un vecchio in coda allo sportello della posta. |
| * Nonostante il trambusto lui si estrania, medita e colloquia col Signore. |
| L'insegnante puntigliosamente, durante i colloqui con i genitori, riferisce che i ragazzi non studiano. |
| I capi di stato maggiore di quelle due nazioni colloquiano regolarmente per mantenere aperti i canali diplomatici. |
| Mi piace colloquiare con tranquillità sul divano assieme gli ospiti. |
| * Si incontrarono dopo tanti anni e tutto il pomeriggio colloquiarono raccontando gli eventi importanti che avevano caratterizzato questo periodo. |
| Il fatto che voi colloquiate spesso con i vostri professori non vi garantisce la promozione. |