(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| In primavera la campagna si copre di verde e dei più vari colori: è la stagione più bella, è la rinascita della vita. |
| In primavera la natura si risveglia con i suoi colori e profumi. |
| Contrasti di linee, tra colori e forme scrivono il mondo. |
| Ottobre è il mese che preferisco per realizzare ottimi scatti fotografici. Luce, colori e atmosfere sono particolari! |
| Nel mese di marzo la natura si risveglia, il paesaggio si presenta con svariati colori... l'animo si apre a nuove emozioni positive. |
| Ogni quadro di Jan Matejko è un fantastico tripudio di colori e forme che prendono vita. |
| Avete voglia di un quadro moderno? Provate a rovesciare dei colori a caso su di una tela! |
| Il mio giardino, in primavera, è una fantasia di colori. |
| La bandiera tedesca ha tre colori: nero, rosso, giallo. |
| In realtà il toro non distingue i colori, si lancia sul drappo rosso solo perché lo vede muoversi. |
| L'autunno è la stagione che preferisco per i suoi colori e l'atmosfera sovente malinconica. |
| Il colori delle diapositive, purtroppo, sbiadiscono molto con il passare degli anni. |
| Simone adotta una serie di sistemi per dipingere i caschi da moto, tra cui screziare con vari colori. |
| Un pittore, per poter incarnare quel volto, deve usare molti colori. |
| Nella progettazione di loghi è molto importante l'accostamento dei colori. |
| Immerso nei prati pieni di fiori mi sembrava di far parte di una tavolozza di colori. |
| Questa foto ha dei colori bellissimi, tenui e delicati che sembra un acquerello. |
| Ho dipinto un quadro nel quale il sottobosco dai mille colori era il soggetto principale. |
| Puoi dire di saper risolvere il cubo di Rubik solo se ricombini i colori per ogni facciata. |
| Un tempo davanti alla stazione della mia città vi era una fontana zampillante illuminata con vari colori, chiamata "la fontana luminosa". |