Forma verbale |
| Cominciò è una forma del verbo cominciare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di cominciare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Combinò, Comincerò « * » Commemorerò, Commemorò] |
Informazioni di base |
| La parola cominciò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: co-min-ciò. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cominciò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Ma, poi, per il fastidio che ne risentiva, cominciò a digrignare i denti e a sbuffare come se durasse una fatica enorme. E disse: — Accidenti a quando siamo entrati dentro al caffè! - Non potendosi dare pace di quell'incidente, chiese tutto smarrito: — Ma non c'è una strada dove non passi nessuno? — Andiamo da Piazza Colonna. Il nido di Luigi Pirandello (1895): Ah, impossibile illudersi ancora! No: egli non aveva più per lei la menoma considerazione; quanto ad amarla non l'aveva forse amata mai, ma anche quel po' d'affetto, che le aveva qualche volta dimostrato, era adesso svanito! A poco a poco il sospetto cominciò a farsi strada nel cuore e nella mente di Livia, e infine ella intravide la cagione a cui doveva attribuire la rinata, quasi vertiginosa attività del marito, le preoccupazioni, le brighe, il pallore di lui, tutto il cangiamento improvviso, insomma, della loro esistenza. Tradita! Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Osca versava da bere all'ospite: a metà cena questi cominciò a dondolare in su e in giù, di qua e di là la testa, mentre i suoi occhi correvano dall'uno all'altro, intorno alla tavola, ed agli uni pareva accennasse: «sì, sì, fate bene ad essere allegri», agli altri: «no, no, io non potrò mai più prendere parte alla vostra gioia». |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi comincio e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Finisce dov'è cominciato, Terminano dove sono cominciati, È cominciata con le esplosioni nucleari, Si fa in comitiva, Ad esso si rivolgono i politici nei loro comizi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cominciava, cominciavamo, cominciavano, cominciavate, cominciavi, cominciavo, comincino « cominciò » cominformista, cominformiste, cominformisti, cominiana, cominiane, cominiani, cominiano |
| Parole di otto lettere: cometari, comicità, comincia « cominciò » comitale, comitali, comitati |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pomarancio, fiorrancio, tranciò, trancio, cencio, linciò, lincio « cominciò (oicnimoc) » ricomincio, ricominciò, incomincio, incominciò, trincio, trinciò, concio |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |