(participio passato).
| Ho completato i conteggi, adesso li devo percentualizzare, per poi produrre i grafici. |
| Ho completato tutto il questionario, spero di avere buoni risultati! |
| Ho completato la ricetta aggiungendovi una dose di vanillina. |
| Il tracciatore ha completato il lavoro quindi possiamo cominciare a giocare. |
| Mi sorella ha completato la tovaglia sovrapponendo il merletto all'orlo della stoffa. |
| Mancava questo tassello, adesso abbiamo completato il puzzle. |
| Lasciandomi solo ho completato l'articolo in pochi minuti. |
| Chiudendo l'ultimo quadratino aveva completato il puzzle. |
| Ritengo che il politene potrebbe avere alcune componenti tossiche, ma non ho completato un numero sufficiente di analisi per poterlo confermare. |
| Abbiamo completato lo studio proiettivo ed ora possiamo pensare di incominciare il lavoro. |
| Hai completato le frasi con il pronome errato e non hai superato l'esame. |
| L'accerchiamento della Divisione SS Hermann Goering era stato completato con successo. |
| La promulgazione dei nomi dei vincitori avverrà non appena completato il conteggio dei voti. |
| È stato completato il programma di ammodernamento del forno della cementeria. |
| È stato completato il tratto autostradale a tre corsie tra Salerno e Cosenza! |
| Dopo aver completato i cablaggi nella cabina, mi hanno riattivato la linea telefonica. |
| Avevamo praticamente completato il puzzle, ma non trovavamo il pezzo mancante. |
| Inserisci nella fessura quel materiale cementizio dilatabile e avrai completato la riparazione. |
| Il prototipo era stato completato ma era ancora da collaudare per essere messo in commercio. |
| Con l'ultimo giro di assunzioni abbiamo completato le necessità di tutti i nostri settori operativi. |