Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola concertazione è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: con-cer-ta-zió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con concertazione per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concertazione |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: concertazioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: concertai, concerti, concerto, concerai, concerà, concerie, concerò, concerne, concezione, conca, concione, concio, conci, contai, conta, conti, conto, conte, conio, coni, cono, cocete, cocaine, coca, corta, cortine, corti, corto, corte, cora, cori, corone, coro, core, coti, cotone, cote, coazione, coane, certi, certo, certe, cerazio, cerazi, ceraio, ceraie, cerai, cera, cerio, ceri, cerone, cero, cere, ceti, ceto, cene, crine, crie, caio, caie, cane, cioè, cine, onera, oneri, onero, onere, onta, onte, ocra, orti, ortone, orto, orazione, orazio, orzo, orze, orione, ozio, nera. |
| Parole contenute in "concertazione" |
| con, zio, erta, ione, once, certa, conce, zione, azione, concerta. Contenute all'inverso: noi, tre, atre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concertazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: conceranno/annotazione, concerno/notazione, concertavi/aviazione, concertano/nozione. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concertazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: concertai/iattazione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "concertazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notazione = concerno; * annotazione = conceranno; * nozione = concertano; * aviazione = concertavi. |
| Sciarade e composizione |
| "concertazione" è formata da: concerta+zione. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concertazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concerta+azione. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "concertazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: concertai/zone. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Circo di Roma che ospita grandi concerti e manifestazioni, Un concertino sotto il balcone, L'abito indossato dal concertista, L'amnistia periodica concessa dal fisco, Licenze concesse dall'autorità. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: concertatrici, concertava, concertavamo, concertavano, concertavate, concertavi, concertavo « concertazione » concertazioni, concerterà, concerterai, concerteranno, concerterebbe, concerterebbero, concerterei |
| Parole di tredici lettere: concertassimo, concertatrice, concertatrici « concertazione » concertazioni, concerteranno, concerterebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): diazotazione, captazione, reptazione, decriptazione, cooptazione, coartazione, inquartazione « concertazione (enoizatrecnoc) » refertazione, dissertazione, deportazione, importazione, sopportazione, asportazione, esportazione |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |