(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Coloro che versano in condizioni di indigenza hanno bisogno di un'assistenza sociale. |
| Ho visto mio zio con gli occhi acquosi; può essere un segno di condizioni di malattia. |
| Negli ultimi anni le condizioni economiche globali sono molto cambiate per il settore zuccheriero. |
| Le regole e le condizioni per la mossa dell'arrocco negli scacchi sono piuttosto complesse. |
| Probabilmente farò una radiografia al piede sinistro per vedere le condizioni dell'osso tarsale. |
| Potremmo rinegoziare il mutuo sperando in condizioni migliori. |
| Sappiamo per certo che Riccardo metterà nero su bianco le condizioni per il suo rinnovo contrattuale. |
| Le mie condizioni fisiche non sono, purtroppo, più quelle di un tempo. |
| La sua guarigione è stata un evento miracoloso, considerando le condizioni di salute in cui versava. |
| Senza ABS, in alcune condizioni i freni si bloccherebbero, con conseguenze perniciose. |
| La protezione civile allertò diversi comuni per le cattive condizioni meteo. |
| Nei gulag, fra il freddo e le condizioni di vita disumane, trovarono la morte migliaia di persone. |
| Viste le condizioni del campo l'arbitro ha deciso il rinvio della partita. |
| Le sue condizioni di salute continuavano a destare preoccupazione. |
| Nonostante le pessime condizioni atmosferiche i travalicamenti del colle sono proseguiti. |
| Le condizioni di Schumacher sono stabili dopo la caduta sulla neve. |
| Le condizioni atmosferiche influiscono sul mio stato d'animo. |
| I consiglieri comunali porranno delle condizioni al presidente per approvare il progetto. |
| A causa delle precarie condizioni di salute della mamma, questo fine settimana resteremo a casa! |
| Se conoscessi le condizioni in cui vivono certe popolazioni, piangeresti per giorni. |