Informazioni di base |
| La parola confrontarti è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con confrontarti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): «Non si vede l'orizzonte» avevo obiettato. «Certo che si vede, basta salire. E poi un orizzonte che si conquista a fatica è molto più orizzonte di uno che si offre senza alcuna sfida.» «Anche il mare ha le sue sfide.» «Quelle che pone la meteorologia: tempeste, tifoni. In montagna è diverso, sei tu che decidi di confrontarti. Potresti startene a casa e invece decidi di salire.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confrontarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confrontanti, confrontarci, confrontarmi, confrontarsi, confrontarvi, confrontasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: confrontati. Altri scarti con resto non consecutivo: confrontai, confronti, conforti, cono, connati, contati, contai, conta, conti, conati, coni, coronari, coronati, coronai, corona, coroni, coro, corna, corni, corta, corti, cora, corri, cori, coorti, cotti, coti, croati, cari, onori, ornarti, ornati, ornai, orna, orni, orti, orari, otri, nona, noni, notati, notai, nota, notti, noti, nori, nati, fronti, frati, fonti, font, foni, forti, fori, farti, fari, fati, rota, rotti, roar, rari, rati, tari. |
| Parole con "confrontarti" |
| Finiscono con "confrontarti": riconfrontarti. |
| Parole contenute in "confrontarti" |
| con, tar, arti, onta, front, confronta. Contenute all'inverso: tra. |
| Incastri |
| Si può ottenere da confronti e tar (CONFRONtarTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confrontarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfrontarti, confrontai/irti, confrontato/torti, confrontarci/citi, confrontarla/lati, confrontarlo/loti, confrontarmi/miti, confrontarsi/siti, confrontarvi/viti. |
| Usando "confrontarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = confrontarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confrontarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: confrontarla/alti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confrontarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: confrontare/tiè, confrontarsi/tisi. |
| Usando "confrontarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = confrontato; * citi = confrontarci; * lati = confrontarla; * loti = confrontarlo; * miti = confrontarmi; * siti = confrontarsi; * viti = confrontarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "confrontarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confronta+arti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Confrontarsi... in guerra, Uno strumento per confrontare intensità luminose, Si confrontano a MasterChef, Si fa confrontando, I confratelli di Francesco. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: confrontarci, confrontare, confrontarla, confrontarlo, confrontarmi, confrontarono, confrontarsi « confrontarti » confrontarvi, confrontasse, confrontassero, confrontassi, confrontassimo, confrontaste, confrontasti |
| Parole di dodici lettere: confrontarlo, confrontarmi, confrontarsi « confrontarti » confrontarvi, confrontasse, confrontassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scaraventarti, avventarti, raccontarti, adontarti, montarti, affrontarti, riaffrontarti « confrontarti (itratnorfnoc) » riconfrontarti, orizzontarti, puntarti, impuntarti, dotarti, prenotarti, quotarti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |