Forma verbale |
| Congegnerebbero è una forma del verbo congegnare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di congegnare. |
Informazioni di base |
| La parola congegnerebbero è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congegnerebbero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: consegnerebbero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: congegnerò, congegno, congenere, congo, cono, core, corbe, corro, coro, cenerebbero, cenerebbe, cenere, cenerò, cene, ceno, ceree, cereo, cere, cerbero, cerro, cero, cebo, crebbero, crebbe, creerò, creo, onere, onero, orbe, orbo, obero, negre, negro, nego, nerbo, nero, genererò, genere, genero, gene, egee, egeo, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
| Parole contenute in "congegnerebbero" |
| con, ere, ero, ong, ebbe, nere, ebbero, congegnerebbe. Contenute all'inverso: ore, bere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congegnerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: congesta/stagnerebbero, congegnereste/resterebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "congegnerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: congegnerebbe/eroe. |
| Usando "congegnerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagnerebbero = congesta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "congegnerebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congegnerebbe+ero, congegnerebbe+ebbero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Congegni che funzionano... da soli, Studia le variazioni del punto di congelamento delle soluzioni, Il congedo riconosciuto al neogenitore, Un congegno per far fuoco, Congegno frenante per bici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: congegnavate, congegnavi, congegnavo, congegnerà, congegnerai, congegneranno, congegnerebbe « congegnerebbero » congegnerei, congegneremmo, congegneremo, congegnereste, congegneresti, congegnerete, congegnerò |
| Parole di quindici lettere: conformerebbero, conforterebbero, confrontabilità « congegnerebbero » congestionarono, congestionavamo, congestionavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccompagnerebbero, scompagnerebbero, stagnerebbero, ristagnerebbero, degnerebbero, sdegnerebbero, disdegnerebbero « congegnerebbero (orebberengegnoc) » legnerebbero, impegnerebbero, disimpegnerebbero, spegnerebbero, regnerebbero, impregnerebbero, segnerebbero |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |