| Trovo che sia molto seccante risupplicare il proprio coniuge per ottenere qualcosa. |
| Sebbene sia separata dal coniuge non si sente una single. |
| Andò dai carabinieri per i maltrattamenti subiti dal coniuge. |
| Non ritengo motivato dare il mantenimento al coniuge divorziato. |
| Il verbo e l'atto di assassinare le donne è purtroppo diffuso, quando un coniuge non accetta il cambiamento e la maturità dell'altro. |
| Tante signore quando si presentano non usano il proprio cognome ma quello del coniuge. |
| Se doveste avere l'incarico in altra città, quando vi ricongiungereste con il coniuge? |
| I beni patrimoniali si possono avere in comunione con il coniuge. |
| Non mi piacciono gli uomini che si scrollano di dosso tutti i problemi senza dare una mano al coniuge. |
| Nel rapporto matrimoniale non condivido il carattere di subalternità da parte di un coniuge sull'altro. |
| Il coniuge vivente prende la reversibilità della pensione pari al 60 per cento. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La coniugazione verbale è un esercizio linguistico sempre più trascurato. |
| E' tutta la sera che ho coniugato i verbi, come richiesto dalla maestra. |
| * Ogni volta che gli alunni disaccentavano i verdi coniugati, li correggevo. |
| * Il suo cognome da coniugata è uguale al mio ma non siamo parenti, nemmeno alla lontana. |
| Al termine della prova di inglese coniugherà i verbi irregolari. |
| * Con questo lavoro coniugherai l'utile al dilettevole, credimi! |
| Molti datori di lavoro coniugherebbero i loro operai con schiavi. |
| Se vuoi che coniughi i verbi per te ti sbagli di grosso! |