| In una situazione di emergenza millantai conoscenze mediche ma mi vergognai per averlo fatto. |
| Le sue profonde conoscenze bibliche ne hanno fatto un esperto a livello mondiale. |
| Dopo questo clamoroso sgarbo cancellammo questo amico dalla nostra cerchia di conoscenze. |
| Durante l'anno scolastico autovalutasti le tue conoscenze e il tuo impegno convinto di essere pronto per la maturità. |
| Gli speleologi rischiano spesso la vita scendendo nelle viscere della terra per approfondire le conoscenze scientifiche dei fenomeni fisici. |
| Mi sono iscritto ad un gruppo filarmonico per migliorare le mie conoscenze musicali. |
| Grazie alle conoscenze ai vertici del partito, riuscirono a farsi paracadutare come candidati in circoscrizioni cosiddette blindate. |
| Non ho sufficienti conoscenze tecniche per poter remixare quel brano musicale. |
| Arrivati nella nuova casa, infittimmo subito la rete di conoscenze presso il vicinato. |
| Se vuoi uscire dal tuo guscio devi ampliare la cerchia delle tue conoscenze. |
| Quel mio amico è molto apprezzato per le sue conoscenze in campo enologico. |
| Sapendone più di loro, insegnai le mie conoscenze sul legno ai miei nuovi compagni di lavoro. |
| Siete un pozzo di conoscenze tecniche: dove le attingete tutte queste notizie? |
| Il ragionamento abduttivo non porta a conoscenze assolute, ma può stimolare il desiderio di conoscenza e accrescere il nostro sapere. |
| Se relativizzeremo le nostre conoscenze nel confronto e nella riflessione costanti potremo evitare stereotipi e forzature ideologiche. |
| È giusto universalizzare ogni opera d'arte o invenzione, per diffonderla nel mondo e arricchirlo di nuove conoscenze. |
| La rete di conoscenze che crearono tanti anni fa si è ormai sfaldata. |
| Era uno studioso molto apprezzato soprattutto per le sue conoscenze riguardanti antiche lettere epistolografiche. |
| Antonio userà tutte le sue conoscenze pur di vincere il concorso. |
| Con tutte le sue conoscenze gode di molte agevolazioni. |