| Mi hai fatto fare una bella visita alla tua città, dimostrando di conoscerla perfettamente. |
| Quella ragazza mi piacerebbe conoscerla di persona, perché dall'aspetto mi sembra molto carina! |
| Per reputare una persona in qualsiasi modo bisogna conoscerla bene. |
| Non basta orecchiare un poco una melodia per dire di conoscerla. |
| La sviolinai con il solo scopo di attaccare bottone e conoscerla meglio. |
| Finalmente sei riuscito ad appagare la curiosità di conoscerla. |
| Ronzammo tutto il pomeriggio intorno alla ragazza per conoscerla. |
| Devi conoscerla prima di giudicarla, perché ha avuto un periodo nero. |
| Molto lieta di conoscerla, presidente, sono una sua ammiratrice. |
| Non conosco quale sia la profondità dell'oceano, mi piacerebbe conoscerla. |
| Lei sorrideva ad ogni mia battuta al punto da suscitare in me la curiosità di conoscerla. |
| Ho necessità di conoscerla, in quanto dovrei chiederle un parere circa un articolo da me scritto. |
| Scansò Margherita facendo finta di non conoscerla. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando conoscerete i genitori del vostro futuro genero? |
| * Se tu scaricassi una apposita app cronometreresti la durata e conosceresti la distanza percorsa. |
| Presto conosceremo i risultati dell'indagine di mercato. |
| * Se leggessi più libri in inglese conoscerei meglio la lingua. |
| Alcune mie cugine abitano oltre Atlantico, a New York: non sono mai riuscita ad andare a conoscerle di persona! |
| Abbiamo pensato, per conoscerli meglio, di simpatizzare con i tuoi amici. |
| Quando lo incontrava, faceva finta di non conoscerlo. |
| La ragazza che diceva di conoscermi non riusciva ad aprire nessuna breccia nella mia memoria ma dopo che si fu ripettinata mi ricordai di lei bambina. |