| Frasi |
| Anselmo si consorziò con altri agricoltori per poter vendere i suoi prodotti. |
| Per ragioni di economia generale, il nostro comune consorziò molti dei suoi servizi. |
| Avendo notato che da solo non sarebbe riuscito ad ottenere dei risultati per la vendita di determinati prodotti pregiati si consorziò con degli amici. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando l'università cittadina si consorziò con i principali atenei europei, furono in molti a plaudere questa iniziativa. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quest'anno non vi consorzierete: l'anno prossimo si vedrà! |
| Quest'estate consorzieremo le proprietà ubicate nella piccola vallata. |
| Gli agricoltori si consorzierebbero per combattere il mercato sfavorevole e la crisi. |
| Le aziende con cui vi consorziavate non erano tutte gestite in modo cristallino, qualcuna aveva avuto contatti con la malavita organizzata. |
| * Nonostante che i leoni e i licaoni non facciano parte della stessa specie, ma sono della specie conspecifica e, nel la caccia collaborano. |
| * La lumaca e la chiocciola possiamo considerarli conspecifici? |
| * Conspecifico riferimento venne indicata la specie di animali sul libro di scienze. |
| L'apparecchio per la climatizzazione consta di due parti di cui una interna ed una esterna! |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: consorti, consorzi, consorziare, consorzio « consorziò » consta, constare, constatai, constatare |
| Dizionario italiano inverso: prozio, sesterzio « consorziò » litisconsorzio, divorzio |
| Vedi anche: Parole che iniziano con CON, Frasi con il verbo consorziare |
| Altre frasi di esempio con: notare, amici, avere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |