(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Consultammo le carte orografiche che mettevano in evidenza i rilievi dell'Alto Adige. |
| Consultammo un notaio per due appartamenti ipotecati che avremmo voluto acquistare. |
| Consultammo le carte geografiche che si trovavano nella cartoteca della biblioteca universitaria. |
| Consultammo un urologo per il nonno che soffriva di uretrite. |
| Consultammo più avvocati per tutelare i nostri interessi privatistici. |
| Consultammo alcuni nipiologi per risolvere il problema del bimbo e tutti ci diedero la stessa diagnosi. |
| Le endocrinologhe che consultammo ci dissero che nostro padre doveva essere operato alla tiroide. |
| La logopedista che consultammo, ci spiegò cosa dovevamo fare per la tachilalia del nonno. |
| Consultammo alcuni tachigrafi che erano in grado di utilizzare una scrittura celere con segni convenzionali. |
| Consultammo una famosa neuropatologa per i dolori al sistema nervoso che aveva nostra madre. |
| Per un grave problema di bilirubina a mia madre, consultammo una nefrologa. |
| Prima di partire consultammo l'orario dei vaporetti. |
| Consultammo un medico temendo la necrosi del dito del piede di mio nonno che soffriva di diabete. |
| Il nipiologo che consultammo ci consigliò di operare subito il neonato affetto da ernia ombelicale, prima che si strozzasse. |
| Consultammo un paio di ippologhe prema di aprire un maneggio. |
| Il medico che consultammo ci disse che era una malattia ecdemica e non endemica. |
| Consultammo su internet la lista dei re merovingi. |
| Consultammo un esperto in pomologia perché ci affiancasse nell'azienda. |
| Consultammo un cardiologo quando notammo uno scompenso al cuore di nostra madre. |