Forma verbale |
| Contestualizzante è una forma del verbo contestualizzare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di contestualizzare. |
Informazioni di base |
| La parola contestualizzante è formata da diciassette lettere, sette vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contestualizzante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contestualizzante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contestualizzanti, contestualizzaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: contestualizzate. Altri scarti con resto non consecutivo: contestuale, contestai, contestante, contestate, contesta, contestiate, contesti, contesa, contesi, contese, contea, contezza, contezze, contente, contee, contai, contante, contate, conta, contiate, conti, constai, constante, constate, consta, constiate, consti, consulte, consunte, coniante, coniate, conia, coni, cote, cotta, cotti, cotte, cotali, cotale, cotante, coti, coesa, coesi, coese, costui, costali, costale, costai, costante, costate, costa, costiate, costine, costi, coste, cosa, cosine, cosi, cose, coalizzante, coalizzate, coalizza, coane, coliate, coline, colite, coli... |
| Parole con "contestualizzante" |
| Finiscono con "contestualizzante": decontestualizzante. |
| Parole contenute in "contestualizzante" |
| ali, con, est, tua, ante, onte, test, conte, lizza, contest, testuali, contestuali, contestualizza. Contenute all'inverso: ila, set, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contestualizzante" si può ottenere dalle seguenti coppie: contestualizzasti/stinte, contestualizzata/tante, contestualizzati/tinte, contestualizzato/tonte, contestualizzavi/vinte, contestualizzando/dote. |
| Usando "contestualizzante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decontestualizza * = dente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contestualizzante" si può ottenere dalle seguenti coppie: contesta/attualizzante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contestualizzante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = contestualizzati; * tonte = contestualizzato; * vinte = contestualizzavi; dente * = decontestualizza; * dote = contestualizzando; * stinte = contestualizzasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contestualizzante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contestualizza+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Descrizione che apre e contestualizza una storia, Collocare i personaggi in un contesto storico, Contestò a Bell la sua invenzione, I contesti dei fatti, Separato dal contesto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contestuali, contestualità, contestualizza, contestualizzai, contestualizzammo, contestualizzando, contestualizzano « contestualizzante » contestualizzanti, contestualizzare, contestualizzarono, contestualizzasse, contestualizzassero, contestualizzassi, contestualizzassimo |
| Parole di diciassette lettere: contempererebbero, contestualizzammo, contestualizzando « contestualizzante » contestualizzanti, contestualizzasse, contestualizzassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): casualizzante, visualizzante, sensualizzante, ritualizzante, spiritualizzante, percentualizzante, puntualizzante « contestualizzante (etnazzilautsetnoc) » decontestualizzante, attualizzante, concettualizzante, ovalizzante, fidelizzante, evangelizzante, parallelizzante |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |