(indicativo presente).
| Ogni volta che nuovi adepti si uniscono alla setta, vengono messi a parte del principio esoterico che li contraddistingue. |
| Quello che contraddistingue le diverse epoche è l'evolversi del pensiero umano. |
| La cattiveria altrui sfregia la sensibilità che mi contraddistingue. |
| La mia collega è molto ricercata per la positività che la contraddistingue. |
| Con l'ingenuità che lo contraddistingue si è fatto soppiantare dal collega astuto. |
| Il prodotto tipico che contraddistingue la Campania è la mozzarella di bufala! |
| Il marchio di un prodotto è ciò che lo contraddistingue dagli altri! |
| Lo stemma araldico che contraddistingue la città di Firenze è gigliato. |
| Nessuno annoterebbe tutte le spese con la meticolosità che ti contraddistingue. |
| La suscettibilità che lo contraddistingue è risaputa da tutti. |
| Mi sai dire la sigla che contraddistingue l'azoto? |
| Il grande numero di laghi è la caratteristica che contraddistingue il territorio finlandese. |
| Quando entra in una stanza calamita l'attenzione di tutti, con il quid che la contraddistingue. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Credo che le tue foto si contraddistinguano a meraviglia fra le altre. |
| Perché un'azione ci contraddistingua non deve essere a forza eclatante. |
| * Erano tutti così convinti della propria versione dei fatti che quando le smentitrici li contraddissero, non trovarono le parole per replicare. |
| * Se deterrete il comando con il giusto piglio, nessuno oserà contraddirvi. |
| Durante le partitelle a pallone nel campetto dell'oratorio, abbiamo la necessità di un segno, o uno stemma per contraddistinguere la nostra squadra. |
| * Se mio nipote fosse capace di rispondere perfettamente a tutte le domande, si contraddistinguerebbe. |
| Per riaffermare la loro diversità sociale, si contraddistinguerebbero indossando costosi capi di vestiario. |
| * Se ci presentiamo alla riunione in maniera tranquilla e pacifica, ci contraddistingueremo dai condomini nervosi. |