| Forma di un Aggettivo |
| "contrattabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo contrattabile. |
Informazioni di base |
| La parola contrattabili è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrattabili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contrastabili, contrattabile. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: contattabili. Altri scarti con resto non consecutivo: contrattai, contrattili, contratti, contrai, contattai, contatta, contatti, contata, contati, contabili, contai, conta, conti, conati, coni, cotali, cottabi, cotta, cotti, coti, corata, corali, cora, corta, cortili, corti, cori, coatta, coatti, coli, catta, cabli, cali, onta, otri, ottali, ottili, orata, orali, orti, orbi, orli, natta, natali, nata, natii, nati, trattai, tratti, trii, tattili, tata, tali, ratti, rata, rati, atti. |
| Parole contenute in "contrattabili" |
| con, ili, tra, atta, bili, tabi, abili, ratta, tratta, contratta, trattabili. Contenute all'inverso: tar, batta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrattabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/intrattabili, contrattano/nobili. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contrattabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/trattabilità. |
| Usando "contrattabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobili = contrattano; * conta = trattabilità. |
| Sciarade e composizione |
| "contrattabili" è formata da: con+trattabili, contratta+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contrattabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contratta+abili, contratta+trattabili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si contratta quello d'interesse, La città greca che contrastò il predominio di Atene, Contrasti d'opinioni, Contrastava il Kgb, Si includono nei contratti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contrastive, contrastivi, contrastivo, contrastò, contrasto, contratta, contrattabile « contrattabili » contrattacca, contrattaccai, contrattaccammo, contrattaccando, contrattaccano, contrattaccante, contrattaccanti |
| Parole di tredici lettere: contrasteremo, contrasterete, contrattabile « contrattabili » contrattaccai, contrattacchi, contrattarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riscattabili, adattabili, inadattabili, trattabili, ritrattabili, irritrattabili, intrattabili « contrattabili (ilibattartnoc) » contattabili, accettabili, inaccettabili, assoggettabili, rigettabili, eiettabili, iniettabili |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |