Forma verbale |
| Controfirmano è una forma del verbo controfirmare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di controfirmare. |
Informazioni di base |
| La parola controfirmano è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con controfirmano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per controfirmano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: controfirmato, controfirmavo, controfirmino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: controfirmo, controra, contromano, contorno, conto, contino, conti, contano, conta, cono, confino, coniano, conia, conino, conio, coni, coti, corono, coro, cori, corrano, corra, corro, cormo, corano, cora, corno, cofano, coma, como, croma, cromo, cria, ciro, cima, ciano, ciao, ontano, onta, onorano, onora, onoro, otri, orfano, orino, orma, orno, noir, noia, norma, noma, nono, nano, troiano, troia, trono, trim, tria, trino, trio, tofi, tofo, torma, torà, torno, toro, toma, tomo, tono, tirano, tira, tiro, timo, tino, romano, roma, roano, rimano, rima, rimo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: controfirmando. |
| Parole contenute in "controfirmano" |
| ano, con, mano, firma, contro, firmano, controfirma. Contenute all'inverso: rifò. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "controfirmano" si può ottenere dalle seguenti coppie: controfirmi/mimano, controfirmati/tino, controfirmato/tono, controfirmava/vano, controfirmavi/vino. |
| Usando "controfirmano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = controfirmata; * note = controfirmate; * noti = controfirmati; * noto = controfirmato; * nova = controfirmava; * odo = controfirmando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "controfirmano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = controfirmata; * onte = controfirmate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "controfirmano" si può ottenere dalle seguenti coppie: controfirma/anoa, controfirmai/noi, controfirmata/nota, controfirmate/note, controfirmati/noti, controfirmato/noto, controfirmava/nova. |
| Usando "controfirmano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = controfirmati; * tono = controfirmato; * vino = controfirmavi. |
| Sciarade e composizione |
| "controfirmano" è formata da: contro+firmano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "controfirmano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: controfirma+ano, controfirma+mano, controfirma+firmano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le controfigure che lavorano nelle scene più rischiose, Nel 1944-45, i Tedeschi vi sferrarono l'ultima controffensiva, Control - Alt - __ = comando da computer, Quella dei Conti controlla la contabilità pubblica, Rimedio contro il veleno. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: controfinte, controfiocchi, controfiocco, controfirma, controfirmai, controfirmammo, controfirmando « controfirmano » controfirmante, controfirmanti, controfirmare, controfirmarono, controfirmasse, controfirmassero, controfirmassi |
| Parole di tredici lettere: controfiletti, controfiletto, controfiocchi « controfirmano » controfirmare, controfirmata, controfirmate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconfermano, germano, schermano, diatermano, adiatermano, birmano, firmano « controfirmano (onamrifortnoc) » dormano, formano, deformano, uniformano, riformano, informano, disinformano |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |