Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «controllarne», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Controllarne

Informazioni di base

La parola controllarne è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: con-trol-làr-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con controllarne per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Meglio controllarne il significato: la traduzione mi sembra improbabile!
  • Non è riuscito a controllarne la provenienza solo per mancanza di tempo!
  • Fammi leggere quanto scrivi sul sito: voglio controllarne il contenuto.
Citazioni da opere letterarie
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): La Savoldi lo studiò con grande attenzione e lo sfregò tra le dita, quasi a controllarne la consistenza o il materiale.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per controllarne
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: controllane, controllare.
Altri scarti con resto non consecutivo: contrae, conto, contare, conta, conte, cono, cotone, cote, corolla, corolle, corone, coro, cora, corre, core, cool, collare, collane, colla, colle, colare, cola, coane, crollare, crolla, clan, carne, care, cane, onta, onte, onore, otre, orlare, orla, orare, olle, nolane, nola, norne, none, nane, trarne, trae, tolla, tare, tane, rollare, rollè, roar, roane, rare, rane, lare, lane.
Parole contenute in "controllarne"
con, olla, rolla, troll, contro, controlla. Contenute all'inverso: allo, rallo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "controllarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: controllano/norne, controllaste/sterne, controllate/terne, controllarci/cine, controllarla/lane, controllarmi/mine.
Usando "controllarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = controllarvi.
Lucchetti Riflessi
Usando "controllarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = controllarti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "controllarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: controllarvi/nevi.
Usando "controllarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * norne = controllano; * terne = controllate; * cine = controllarci; * lane = controllarla; * mine = controllarmi; * sterne = controllaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si sollevano per controllare l'olio del motore, Le donne controllano il proprio più degli uomini, Acquavite francese d'origine controllata, Controllato con il metro, Controllava grandi banche italiane.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: controllante, controllanti, controllarci, controllare, controllarla, controllarlo, controllarmi « controllarne » controllarono, controllarsi, controllarti, controllarvi, controllasse, controllassero, controllassi
Parole di dodici lettere: controllarla, controllarlo, controllarmi « controllarne » controllarsi, controllarti, controllarvi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inebriarne, saziarne, regalarne, segnalarne, rivelarne, svelarne, cancellarne « controllarne (enrallortnoc) » ostacolarne, isolarne, agevolarne, parlarne, riparlarne, formularne, marne
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E

Commenti sulla voce «controllarne» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze