Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per controra |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conto, conta, cono, coro, corra, cora, onta, onora, torà. |
| Parole con "controra" |
| Iniziano con "controra": controranda, controrande. |
| Parole contenute in "controra" |
| con, ora, contro. Contenute all'inverso: aro. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno batte si ha CONTRObatteRA (controbatterà); con firme si ha CONTROfirmeRA (controfirmerà); con bilance si ha CONTRObilanceRA (controbilancerà); con querele si ha CONTROquereleRA (controquerelerà); con repliche si ha CONTROreplicheRA (controreplicherà); con soffitte si ha CONTROsoffitteRA (controsoffitterà). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "controra" si può ottenere dalle seguenti coppie: controbatte/batterà, controbolli/bollirà, controcanto/cantora, controcasse/casserà, controcommissione/commissionerà, controcritiche/criticherà, controcurve/curverà, controdenunce/denuncerà, controdote/doterà, controetichette/etichetterà, controfasce/fascerà, controfigure/figurerà, controfirme/firmerà, controfodere/fodererà, controfughe/fugherà, controguerriglie/guerrigliera, contromanovre/manovrerà, contromarce/marcerà, contromarche/marcherà, contromisure/misurerà, contromolle/mollerà... |
| Usando "controra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ralla = controlla; * ralli = controlli; * rallo = controllo; * ramina = contromina; * rallino = controllino; * raparti = controparti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "controra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armano = contromano; * arriva = controriva; * armatrice = contromatrice; * armatrici = contromatrici. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "controra" si può ottenere dalle seguenti coppie: scontro/ras. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "controra" si può ottenere dalle seguenti coppie: controlla/ralla, controlli/ralli, controllino/rallino, controllo/rallo, contromina/ramina, controparti/raparti. |
| Usando "controra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: controripa * = ripara; controruote * = ruoterà; controriforme * = riformerà; * doterà = controdote; * noterà = contronote; * ripara = controripa; * salerà = controsale; * varerà = controvare; controrepliche * = replicherà; * batterà = controbatte; * bollirà = controbolli; * casserà = controcasse; * curverà = controcurve; * fascerà = controfasce; * firmerà = controfirme; * fugherà = controfughe; * marcerà = contromarce; * mollerà = contromolle; * partirà = controparti; * porterà = controporte; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "controra" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contro+ora. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "controra" (*) con un'altra parola si può ottenere: * paté = controparate; * guadi = controguardia; * vetta = controvetrata; * vette = controvetrate; * battei = controbatterai; * battei = controbatteria; * rivoluzionai = controrivoluzionaria. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.