(indicativo presente; imperativo presente).
| Quanto vorrei cingere il capo di Ada con una corona di spine. |
| Nell'antichità, all'atleta vittorioso veniva cinta la testa con una corona d'alloro. |
| Avevo un canarino con in testa le piume schiacciate che sembravano una corona. |
| Ogni sera mia nonna prega con la corona del Rosario. |
| In questo periodo il fixing dell'oro è stato molto influenzato, in rialzo, dall'andamento pandemico del corona-virus. |
| La corona slovacca è stata utilizzata fino a quando non è stata sostituita dall'euro. |
| Intrecciò, fra loro, rose e garofani formando una gradevole corona. |
| Mia madre ha adornato i capelli della mia sorellina con una corona di fiorellini. |
| Le griffe, disposte a corona, servono a fermare le pietre preziose alle loro montature. |
| Cingendo la sua testa con la corona, le fece un occhiolino impertinente. |
| Ai vincitori degli antichi giochi pitici veniva posta una corona di lauro sulla testa. |
| L'isola di Man, situata nel mar d'Irlanda, è una dipendenza della Corona britannica. |
| Per le feste natalizie addobbammo la porta d'ingresso con una splendida corona augurale. |
| Il giorno in cui Napoleone Bonaparte salì al soglio reale, rimase famoso il fatto che si cinse la corona da sé. |
| Per nominarla reginetta della festa, cinsero il suo capo con una corona di fiori. |
| Il posizionamento della corona in un orologio deve essere preciso. |
| Quella corona di fiori impreziosente il pulpito è composta di rose bianche e rosse. |
| Il diadema sulla corona di Elisabetta II è molto antico. |
| Per creare una corona d'augurio mio marito si punse con il pungitopo. |
| Lo sapevate che per costruire una corona metallo-ceramica (dente artificiale) si utilizza la tecnica della fusione a cera persa? |