| Il motivo di quella correzione era del tutto inconsistente. |
| Prima che stampino il libro devo fare una correzione importante! |
| La correzione della rotta fu necessaria per lo shuttle. |
| Dopo la revisione, in questo testo vi è più di una correzione interlineare. |
| È bastata una piccola correzione aggiuntiva al bilancio e siamo rientrati in attivo. |
| Nonostante i vari tentativi di correzione, ricompare periodicamente quel fastidioso malfunzionamento. |
| Non so se urga la correzione della frase perché non ritenuta valida. |
| Abbiamo mandato in stampa il giornale, ma ci siamo dimenticati il redazionale. Domani dobbiamo fare la correzione. |
| In alcuni casi si rende necessaria una correzione della lettura termometrica. |
| Dopo il pranzo era solito prendere il caffè con la correzione. |
| Con questa eccessiva correzione, riesci a spersonalizzare l'idea di base della frase. |
| Devo assolutamente trovare il tempo per dedicarmi alla correzione del testo letterario prima di inviarlo alla stampa. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Perché correvo sulla collina? Stavo fuggendo dalla noia! |
| Per poco non morivi cadendo dalla bicicletta mentre correvi in discesa. |
| * Mentre correvate i dieci chilometri della gara, vi imperlavate il viso di sudore. |
| Nel viaggio fatto in autostrada ho incontrato due folli che correvano zigzagando tra le auto. |
| Questi aggiustamenti sono provvisori: devo pensarci su e poi apporterò le correzioni definitive. |
| Ti vedo sempre di corsa e affannata: ma, oggi, dove corri? |
| Se ansiamo troppo quando corriamo, il nostro allenatore ci consiglia di rallentare il passo. |
| Il motto della trasmissione La Corrida era: concorrenti allo sbaraglio. |