Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cosmi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colmi, commi, cormi, cosci, cosmo, cossi, costi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: cosi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: csi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cosimi. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: osmio. |
| Parole con "cosmi" |
| Iniziano con "cosmi": cosmica, cosmici, cosmico, cosmiche, cosmicamente. |
| Finiscono con "cosmi": macrocosmi. |
| Contengono "cosmi": microcosmica, microcosmici, microcosmico, microcosmiche. |
| »» Vedi parole che contengono cosmi per la lista completa |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tar si ha COStarMI; con lori si ha COloriSMI; con munì si ha COmuniSMI; con mora si ha COSmoraMI; con operativi si ha COoperativiSMI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cosmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coattivi/attivismi, coazioni/azionismi, coefficienti/efficientismi, coessenziali/essenzialismi, cogaranti/garantismi, colassi/lassismi, comodi/modismi, conativi/nativismi, cooperai/operaismi, cooperativi/operativismi, cooperazioni/operazionismi, copolimeri/polimerismi, copri/prismi, corazzi/razzismi, cosci/scismi, coscienti/scientismi, cosi/sismi, cotali/talismi, cotangenti/tangentismi, cosa/ami, cosse/semi... |
| Usando "cosmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smini = coni; * smino = cono; * smilza = colza; * smilze = colze; * mica = cosca; * mici = cosci; * mise = cosse; * misi = cossi; * smista = costa; * mite = coste; * smisti = costi; * smisto = costo; * sminati = conati; * sminato = conato; * sminino = conino; * miche = cosche; * micia = coscia; * micio = coscio; * smistai = costai; placo * = plasmi; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cosmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cosca/acmi, cosina/animi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cosmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nastico/sminasti, seco/smise, statico/smistati. |
| Usando "cosmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: smise * = seco; * seco = smise; sminasti * = nastico; smistati * = statico; * nastico = sminasti; * statico = smistati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cosmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: colza/smilza, colze/smilze, conati/sminati, conato/sminato, coni/smini, coniamo/sminiamo, coniate/sminiate, conino/sminino, cono/smino, cose/smise, cosi/smisi, costa/smista, costai/smistai, costammo/smistammo, costando/smistando, costano/smistano, costante/smistante, costare/smistare, costarono/smistarono, costasse/smistasse, costassero/smistassero... |
| Usando "cosmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * prismi = copri; * scismi = cosci; * semi = cosse; * somi = cosso; * tomi = costo; plasmi * = placo; cosi * = sismi; * cose = smise; * cosi = smisi; cinismi * = cinico; civismi * = civico; colmi * = colcos; * modismi = comodi; * talismi = cotali; cubismi * = cubico; dorismi * = dorico; eolismi * = eolico; eroismi * = eroico; iodismi * = iodico; ionismi * = ionico; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cosmi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ani = canoismi; * itto = citostomi; * etcì = cosmetici; dirmi * = dicromismi; dirti * = dicrotismi; elogi * = ecologismi; armati * = acromatismi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.