Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costassi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contassi, costasse, costasti, sostassi, tostassi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sostasse, tostasse. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: costai, costi, cosa, cossi, cosi, coti, cassi, casi, osti, osassi, osai, ossi, oasi, stasi, stai, sassi, tasi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: constassi, scostassi. |
| Parole con "costassi" |
| Iniziano con "costassi": costassimo. |
| Finiscono con "costassi": scostassi, accostassi, discostassi, riaccostassi. |
| Contengono "costassi": scostassimo, accostassimo, discostassimo, riaccostassimo. |
| Parole contenute in "costassi" |
| sta, assi, osta, costa, tassi. Contenute all'inverso: issa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cossi e sta (COstaSSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatte/attestassi, code/destassi, coli/listassi, copre/prestassi, core/restassi, cosmi/smistassi, coso/sostassi, cote/testassi, covi/vistassi, cosche/chetassi, cosci/citassi, cosimi/imitassi, costai/issi, costale/lessi, costare/ressi, costaste/stessi, costata/tassi, costate/tessi, costato/tossi, costavi/vissi, costaste/tesi... |
| Usando "costassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assiale = costale; * assiali = costali; baco * = bastassi; * site = costaste; * siti = costasti; dico * = distassi; reco * = restassi; taco * = tastassi; vico * = vistassi; epico * = epistassi; arreco * = arrestassi; imbuco * = imbustassi; impreco * = imprestassi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: costavo/ovattassi, costella/allettassi, costure/eruttassi, costella/alleassi, costrutto/otturassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: costale/assiale, costali/assiali, costaste/site, costasti/siti. |
| Usando "costassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vistassi = covi; distassi * = dico; vistassi * = vico; * citassi = cosci; * smistassi = cosmi; epistassi * = epico; arrestassi * = arreco; * chetassi = cosche; * imitassi = cosimi; imbustassi * = imbuco; * lessi = costale; * ressi = costare; * tessi = costate; * tossi = costato; * vissi = costavi; imprestassi * = impreco; * stessi = costaste; * tisi = costasti; coso * = sostassi; cosmi * = smistassi; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "costassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: costa+assi, costa+tassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.