(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| So per esperienza personale che se i miei amici andranno a pesca sulle rive del fiume che costeggia il boschetto, ingarbuglieranno le lenze. |
| Un mio amico, con la famiglia, ogni anno costeggia con la barca a vela le coste della Sardegna e si ferma in una cala con spiaggia solitaria. |
| Ogni due anni dragavi il canale che costeggia il paese per mantenerlo navigabile. |
| Per arrivare al rifugio bisogna attraversare una strada fangosa che costeggia il bosco. |
| La strada che costeggia la ferrovia era particolarmente trafficata a quell'ora. |
| La moto correva rapida sulla strada che costeggia il mare. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non ti puoi sbagliare, costeggi tutto il perimetro dell'ex caserma e poi svolti nel primo vialetto a sinistra. |
| La foca vive sulle coste di mari freddi ed è cacciata dall'uomo per le sue carni e la sua pelle. |
| Ho comperato una macchina, ma senza gli accessori optional perché costavano troppo. |
| È tanto che aspettavano, cosa ti costava riceverle! |
| * Costeggiai tutta la costiera Amalfitana e ho visto un paesaggio meraviglioso. |
| In una crociera fatta un paio di anni indietro, siamo arrivati a navigare nel Mare Baltico, costeggiando le coste dei paesi scandinavi. |
| * Non hanno un natante idoneo per l'alto mare e costeggiano il litorale. |
| Un mio cugino ha una barchetta che usa per costeggiare il lago chiamata Biancazzurra. |