(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il territorio francese sabaudo, retto della casa Savoia, si ampliò, costituì il Regno d'Italia, fino all'istituzione della Repubblica. |
| La teoria strutturalista dà valore all'insieme delle parti costituenti una qualsiasi struttura che da sole non avrebbero il medesimo valore. |
| I principi costitutivi della Repubblica Italiana furono ampiamente discussi dall'assemblea detta appunto Costituente. |
| Costituendo una società ci si devono assumere oneri e doveri del caso. |
| Si costituirà di nuovo il team a cui appartenevo lo scorso anno? |
| * Mi auguro che, se perpetrerai un crimine, poi ti costituirai. |
| * Si costituiranno di loro iniziativa per espiare il male fatto. |
| Per costituire una società a responsabilità limitata è necessaria la stipula di un atto pubblico da un notaio. |