| La Costituzione Europea ormai ha quasi dieci anni, ma ancora non è stata rettificata da tutti gli stati membri. |
| È fondamentale che tutta la popolazione italiana conosca bene la Costituzione dello Stato. |
| L'Assemblea Costituente definì e scrisse la Costituzione Italiana dal 25 giugno 1946 al 31 gennaio 1948. |
| Il cambiamento della realtà sociale del paese comporta la necessità di una modifica della Costituzione. |
| Quali sono i principi fondamentali della Costituzione repubblicana? |
| Tutti quanti noi giurammo fedeltà alla costituzione. |
| Ci sono persone che si ergono ad esperti costituzionalisti senza aver mai letto la costituzione. |
| Un'azione contraria alla Costituzione da parte di un ufficiale dell'esercito lo degraderebbe a un grado inferiore. |
| Il ricorso all'istituto referendario è previsto dalla Costituzione italiana. |
| Ripudiare la guerra è uno dei fondamentali principi della nostra Costituzione. |
| Ha una costituzione robusta ma è molto fragile e delicata. |
| La nostra Costituzione ha permesso l'abrogazione di una norma con il referendum popolare. |
| Tutti i beni demaniali sono dalla Costituzione Italiana dichiarati incedibili anche se in qualche caso non se n'è tenuto conto. |
| Chissà se i padri fondatori della nostra Costituzione si stanno rivoltando nel vedere come la loro opera di democrazia viene bistratta! |
| La società mi ha chiesto di organizzare i festeggiamenti per il centenario della sua costituzione. |
| Se i diritti individuali non ledono quelli collettivi allora rispettano la costituzione. |
| Teorie del passato ormai superate correlavano caratteristiche fisiche, come la costituzione leptosomica, a tratti psicologici. |
| Tra il 1946 e il 1948 i lavori dell'Assemblea Costituente portarono alla stesura della Costituzione italiana. |
| Per la loro costituzione fisica sono piuttosto ossuti. |
| I costituzionalisti di oggi affermano che la nostra Costituzione è la più bella del mondo. |