(indicativo presente).
| La superstizione a volte costringe le persone a tenere comportamenti che, visti con il senno di poi, sono veramente da cretini. |
| La patologia cirrotica del mio conoscente lo costringe ad un particolare regime alimentare. |
| Il suo stato clinico lo costringe alla farmacodipendenza a vita. |
| La chiusura temporanea della strada ci costringe a fare un lungo giro per raggiungere l'abitazione. |
| L'indolenza del mio collega mi costringe a lavorare di più. |
| L'interruzione della carreggiata costringe ad una deviazione lunghissima. |
| Ci stiamo trovando in una situazione che ci costringe a vivere sotto continui ed ubiqui rischi. |
| L'obsolescenza dei macchinari ci costringe ad acquistarne dei nuovi. |
| Soffre di xeroftalmia da più anni e, oltre ad arrecargli dolore, lo costringe a portare sempre occhiali con lenti scure. |
| La sua mente poco ricettiva la costringe a passare ore e ore sui libri di testo. |
| I tuoi errori, sommati al tuo atteggiamento indisponente degli ultimi tempi, mi costringe ad allontanarti dall'azienda. |
| Il vapore acqueo che si forma nella veranda ogni volta che cucino mi costringe ad asciugare i vetri in continuazione. |
| Il mio mal di schiena spesso mi costringe a caracollare durante la deambulazione. |
| Il perturbamento meteo previsto per domani ci costringe a rimandare la partenza. |
| Mia moglie quando è stanca ronfa in modo assordante, il più delle volte mi costringe a cambiare stanza. |
| L'avidità costringe spesso a sacrifici inutili e mortificanti. |
| La gravidanza non procede bene, dato un piccolo distacco di placenta, che la costringe a riposo assoluto. |
| Ha una forte congiuntivite che lo costringe a stare al semibuio. |
| Non vedo l'ora che riaprano quella via chiusa per lavori, mi costringe a fare un giro lunghissimo per tornare a casa. |
| La presbiopia costringe spesso a portare gli occhiali verso i quarant'anni. |