| Frasi (non ancora verificate) |
| È giunta l'ora di crearmi una famiglia, sarà bene che mi decida a convivere! |
| Il mese scorso mio figlio assemblò tre hard disk per crearmi un Network Attached Storage. |
| Plasmeresti la creta per crearmi una anfora che sembri antica? |
| Farai meglio a pensarci due volte prima di crearmi problemi perché d'ora in poi te li restituirò. |
| Continua a crearmi delle difficoltà, giuro che se non la smetterà lo frantumerò. |
| Deve cercare di crearmi un po' di spazio libero per me stessa. |
| Se comperassi un appartamento in uno stabile antico tramezzerei una stanza per crearmi un ripostiglio. |
| Frasi parole vicine |
| Nel periodo natalizio, in una mostra, ho visto un presepe che, per crearlo, sono stati impiegati parecchi mesi e numerosi pezzi. |
| Secondo te è meglio tipizzare alcuni personaggi nel mio racconto o cercare di crearli più particolari? |
| Ho una piantina di peperoncino sul balcone, ma ora che è inverno, per non farla morire, la voglio cellofanare e crearle una piccola serra. |
| Ho visto un'opera fantascientifica e mi sono chiesto come sia stato possibile crearla! |
| Penso di scalpellare quel legno, fino a che non riuscirò a crearne una scultura. |
| L'inammissibilità delle sue azioni gli crearono non pochi problemi. |
| E' meglio non azzardare un'azione improvvida: potrebbero crearsi dei malintesi! |
| Alla fine sei riuscito a crearti il tuo harem! Sei proprio un mandrillo! |