(participio presente).
| In una situazione di pericolo, un credente può fidare nel suo Dio. |
| È impossibile non far indossare un burqa ad una donna credente. |
| Non sono mai stato un fervido credente. |
| Non sono un cattolico praticante, sebbene credente con molti dubbi. |
| Il tuo linguaggio ereticale non è degno di una persona che si professa credente. |
| Essere credente non significa anche essere praticante. Se non partecipo alla SS. Messa sono solo credente. |
| Nel campo della scienza c'è lo scienziato ateo e lo scienziato credente. |
| San Tommaso per quanto credente ha dovuto toccare per credere! |
| Per desacralizzare qualcosa bisogna essere prima un credente. |
| Sebbene non sia credente odio profondamente chi bestemmia. |
| Gli esperti della Chiesa canonizzerebbero chiunque sia stato credente, se per farlo non occorresse dimostrare almeno un miracolo. |
| Sono sempre stato un credente sebbene non praticante. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Voi, piccoli uomini, tendete a non accettare chi agisce e pensa diversamente da voi e, credendovi superiori, li ridicolizzate. |
| * Alla riunione imperasti credendoti la più brava di tutti. |
| Una povera donna, credendosi vittima di sortilegi, andò dalla maga del paese che, in cambio della fattura, si fece consegnare tutti i suoi risparmi. |
| La società ingaggiò il giocatore credendolo un campione. |
| Mi piace discutere di religione con i veri credenti e non con una persona bacchettona che è cristiana solo nella forma e non nell'anima. |
| L'ampolla con il vino è dentro la credenza dietro lo zucchero. |
| Nelle credenze di alcune tribù del Terzo mondo, gli spiriti vengono venerati come divinità. |
| * Quella di mai cugina era proprio una credenzetta da persona priva di cultura. |