(participio passato).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La cottura dei mattoni è riuscita male, per cui si sono crepati tutti e dovremo buttarli. |
| È meglio se aprite le finestre altrimenti crepate dal gran caldo. |
| Questa tazzina è crepata, la devi gettare via e sostituirla con un'altra. |
| * Le piastrelle con cui lastricaste la terrazza al primo gelo si creparono. |
| Il gelo della notte invernale causò una crepatura nel marmo del tavolino. |
| * Lungo l'Aurelia alcuni massi presentavano delle crepature profonde e, anche se imbrigliate in una rete metallica, rotolarono sulla strada. |
| A causa degli smottamenti del terreno il muro divisorio si crepava in più punti. |
| * Decidemmo di andare a mare visto che crepavamo di caldo in casa. |