(indicativo presente; imperativo presente).
| Ci fecero eccezionalmente entrare a visitare la cripta anche se era orario di chiusura! |
| Nella cripta della Basilica di San Nicola i fedeli russi pregano sulla tomba del Santo. |
| Nella cripta del Famedio del Cimitero Monumentale di Milano vi sono seppelliti molti personaggi noti. |
| La misteriosità dell'ambiente della cripta mi piacque molto. |
| Il museo diocesano di Torino, sito nella cripta del Duomo, presenta alcuni reperti paleocristiani. |
| Nel visitare la cripta di san padre Pio ho notato tutte le tessere del mosaico dorate. |
| Nella cripta del convento le suore vegliano la loro consorella defunta ieri. |
| Secondo gli esperti nella cripta della chiesa di San Giovanni in Conca, a Milano, vi sono tracce di un antichissimo mitreo. |
| La cripta della cattedrale di Lodi è la parte più vecchia della chiesa. |
| Il sacerdote della nostra parrocchia ha deciso di consacrare la cripta ristrutturata. |
| La cripta aveva una finestra chiusa da una lastra di vetro opalino. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per non ricorrere all'intervento chirurgico, nel tuo caso, puoi utilizzare la crioterapia o frigoterapia. |
| * In quell'ospedale si eseguono interventi innovativi utilizzando criosonde. |
| Prima di iniziare l'intervento di criochirurgia, l'addetto ai ferri preparò una criosonda. |
| La riduzione delle criosfere è una materia sempre più studiata. |
| Criptai quel video in modo che lo vedesse solo chi volevo io. |
| * Criptammo le trasmissioni via radio per non farci capire. |
| * Attualmente i principali programmi di posta elettronica stanno criptando i messaggi. |
| L'algoritmo criptante che sto usando attualmente è facilmente decrittabile; dovrò sostituirlo. |