Forma verbale |
| Criticheresti è una forma del verbo criticare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di criticare. |
Informazioni di base |
| La parola criticheresti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per criticheresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: critichereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: criticherei, critichesi, critichi, critici, criteri, criceti, cric, crie, crisi, cresi, crei, citisi, citi, citeresti, citerei, ciche, ciceri, cisti, cheti, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, ritiri, ritti, ricrei, rieti, risi, resi, reti, iter, itti, ieri, irti, tirsi, tiri, tisi, tersi, teri, testi, test, tesi, ersi, erti. |
| Parole contenute in "criticheresti" |
| che, cri, ere, est, tic, riti, resti, critiche. Contenute all'inverso: tir, citi, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "criticheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: criticheremo/mosti, criticherete/testi. |
| Usando "criticheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = criticheremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "criticheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: criticherà/arresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "criticheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: acritiche/restia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "criticheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: criticheremo/stimo. |
| Usando "criticheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = criticheremo. |
| Sciarade e composizione |
| "criticheresti" è formata da: critiche+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Attributo che si dà alle note critiche, Detto dei momenti critici, Un dirigente che sa gestire le criticità, Viene spesso criticato dopo le partite di calcio, Il Grasso critico televisivo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: criticheranno, criticherebbe, criticherebbero, criticherei, criticheremmo, criticheremo, critichereste « criticheresti » criticherete, criticherò, critichese, critichesi, critichetta, critichette, critichetti |
| Parole di tredici lettere: criticherebbe, criticheremmo, critichereste « criticheresti » crittogamiche, crittografata, crittografica |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): disintossicheresti, musicheresti, faticheresti, affaticheresti, praticheresti, solleticheresti, farneticheresti « criticheresti (itserehcitirc) » dimenticheresti, autenticheresti, decorticheresti, scorticheresti, plasticheresti, masticheresti, rimasticheresti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |