Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cucitori |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cucitore. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cucitoi. Altri scarti con resto non consecutivo: cuciti, cucio, cucii, cuori, cuor, cuoi, curi, citi, cori. |
| Parole contenute in "cucitori" |
| ito, ori, cito, cuci, tori, cucito. Contenute all'inverso: tic. |
| Incastri |
| Si può ottenere da curi e cito (CUcitoRI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cucitori" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucinata/natatori, cucini/nitori, cucino/notori, cucire/retori, cucirò/rotori. |
| Usando "cucitori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = cucino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cucitori" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucita/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cucitori" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucitoi/rii. |
| Usando "cucitori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notori = cucino; * retori = cucire; * rotori = cucirò; * natatori = cucinata. |
| Sciarade e composizione |
| "cucitori" è formata da: cuci+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cucitori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cucito+ori, cucito+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cucitori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cuor/citi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.