| Il concetto di bellezza è relativo, dipende dalla cultura e dal tempo in cui ci si trova. |
| L'anfibio ha una lunga storia da raccontare, da calzatura militare per eccellenza, a simbolo della cultura underground. |
| Bisogna spaziare su diverse materie per avere una buona cultura generale. |
| Certe tradizioni appartengono alla cultura dei nostri paesi. |
| Il palazzetto della cultura nella tua città è in stile barocco. |
| Non ho trovato nessun libro sulla cultura romaica. |
| Ho studiato la lingua indocinese per comprendere a fondo la cultura di quei popoli. |
| Siamo già tanto diversi come cultura, politica, usanze che penso che confederando gli stati europei, già sempre in lotta, la situazione peggiorerebbe. |
| Mercificò la sua cultura per ottenere una vita agiata. |
| Prima di andare a Gerusalemme mi informai sulla cultura del popolo israelitico. |
| Oramai, per avere successo in politica, non conta tanto avere cultura, equilibrio e capacità di ascolto quanto avere un ego smisurato. |
| La cultura appenninica, per l'influsso del mare, risulta diversa da quella alpina. |
| Immagini e frasi scabrose sono relative alla cultura di ogni singola comunità. |
| I libri scolastici sono ancora troppo cari, se pensiamo che la cultura di base dovrebbe essere un bene comune disponibile a tutti. |
| Vedendo in giro certi comportamenti, mi rendo conto della scarsa cultura ambientalista che regna nel nostro paese! |
| La mia rivista mensile ha delle interessanti rubriche di approfondimento e di cultura! |
| Il noto studioso islamista terrà una relazione sulla cultura araba. |
| Una volta i sindacati avevano una cultura più solidarista, ora tendono a favorire il padrone. |
| Il mio amico inglese ama così tanto la nostra cultura italiana che si italianizzò. |
| Affinché gli alunni affinino la loro cultura i docenti assegnano dei libri da leggere. |