(participio presente).
| Il medico curante mi prescrisse uno sciroppo per il catarro apicale. |
| Il cliente chiese al farmacista, su richiesta del suo medico curante, una preparazione silicea. |
| Non posso assolutamente derogare da tutti i miei doveri di medico curante. |
| Il medico curante del mio collega soffre di distonia da tempo. |
| Il mio medico curante concordò con me il mio rientro dopo la malattia. |
| Il medico curante riuscì a calmare i conati di vomito con l'agopuntura nell'orecchio. |
| Non curante dei dissensi terminò comunque la sua relazione congressuale! |
| Gli esiti delle analisi non convinsero il medico curante che le consigliò ulteriori accertamenti. |
| Il mio medico curante non è mai stato un competente semiologo. |
| Ci aggrappammo alle parole di speranza del medico curante. |
| Il medico curante mi consigliò i frutti con alto contenuto di acidi citrici. |
| Dobbiamo segnarci i nuovi orari di visita del medico curante. |
| Il medico curante stila un nuovo certificato medico per la prosecuzione della malattia. |
| Chiesi al medico curante il rimedio per evitare l'inturgidire dei muscoli dopo uno sforzo in palestra. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nel padiglione di neuropsichiatria curano spesso malati disforici. |
| Curandovi da soli non otterrete grandi risultati secondo me. |
| * Curandoti la postura riuscisti a migliorare il tuo mal di schiena. |
| Imperterrito continuava la propria marcia non curandosi di chi gli stava attorno. |
| Trovare i giusti medici curanti è stata la mia preoccupazione più importante ogni volta che traslocavo. |
| Potremmo curarci tutti adeguatamente se non ci fosse questa bramosia di ricchezza da parte degli addetti. |
| Per curare il dolore alla mia spalla mi dovrò sottoporre ad un ciclo di fisioterapia. |
| * Chiesi al farmaciste a cosa servissero le medicine curariche. |