| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando sento parlare di Dalmazia mi vengono immediatamente in mente quelle splendide isole. |
| Abbiamo trascorso una bellissima vacanza sulle coste della Dalmazia. |
| Alla fine dell'ultima guerra mondiale, gli slavi annetterono l'Istria e la Dalmazia. |
| Alla fine della guerra mondiale, le popolazioni dell'Istria e della Dalmazia trasmigrarono. |
| In Dalmazia prima o poi ci voglio proprio andare, anche da solo. |
| Non si parla mai abbastanza degli esuli che dovettero abbandonare l'Istria, la Dalmazia e Fiume! Terre italianissime! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Molte lingue europee sono derivate dal latino, come il rumeno, l'italiano, il dalmatico, il ladino, il francese, lo spagnolo e tante altre. |
| * Avevo espresso dei commenti sulle dalmatiche del prete del mio paese ma questi precisò che erano tunicelle. |
| Mia figlia ha programmato le ferie in Croazia, tra mare e la scoperta di borghi dalmati. |
| Sarebbe divertente una zebra a pois anziché a strisce, ma forse i cani dalmata sarebbero gelosi! |
| Mia figlia riesce a cogliere anche le minime sfumature di colore, sicuramente non è daltonica. |
| Se non distingui bene i colori vuol dire che sei daltonico. |
| All'esame per il rinnovo della patente, il medico non la convalidò nuovamente per sopraggiunti problemi di daltonismo. |
| Questo antico ritratto raffigura una dama secondo i canoni estetici del Rinascimento. |