(participio presente).
| Nella Divina Commedia Dante fece sicuramente ricorso alla cesura. |
| Dante accusò, ingiustamente, Celestino V di aver fatto per "viltade" il gran rifiuto. |
| Enrico I, che Dante ritrova in Purgatorio, morì soffocato dalla pinguedine. |
| Le costruzioni polisindetiche sono numerose nella Divina Commedia di Dante Alighieri. |
| Stanotte dei delinquenti hanno imbrattato il mezzobusto di Dante. |
| Dante Alighieri, nella sua famosa opera "La Divina Commedia", ha descritto chiaramente il suo viaggio nei tre regni dell'aldilà. |
| Dante Alighieri possedeva delle doti poetiche e umane sovrane che lo fecero definire "il sommo Vate". |
| La "Divina Commedia" di Dante Alighieri è un poema celeberrimo, letto in tutto il mondo. |
| Se mi dai un poco di retta ti cito alcuni versi di Dante Alighieri attinenti l'argomento che stiamo trattando. |
| Gli erebi, luoghi bui e misteriosi, si ritrovano sia nella mitologia greca che nell'inferno di Dante. |
| Anche Dante Alighieri si è ritrovato per una selva oscura. |
| Dante Alighieri con la sua famosa opera "La Divina Commedia" ha voluto punire i politici che lo perseguitavano e glorificare chi lo amava. |
| Citando Dante in un canto dell'inferno, Maria ha superato brillantemente l'esame di letteratura. |
| Beatrice era ammirata da Dante Alighieri per la sua finezza e beltà. |
| Ho un libro della "Divina Commedia" di Dante dove l'iconografia dei personaggi è descritta da Salvador Dalì. |
| Dante e Carducci esaltano il suono delle gighe nei loro scritti più famosi. |
| Ci vediamo in via Argiro, prolungamento di via Dante. |
| Colà è una parola utilizzata da Dante nella Divina Commedia. |
| Chiosavo con grande bravura ed esperienza quel canto di Dante. |
| Posai un fiore sulla tomba di Dante Alighieri, il sommo poeta. |